La Scuola Primaria di Burano è dedicata ad Alfredo Di Cocco (Popoli,1 giugno 1885 – Monfenera, 18 novembre 1917), militare italiano ed eroe della Prima Guerra Mondiale.
Inviato in Valsugana, si guadagnò due medaglie di bronzo per le sue azioni nella battaglia del monte Ortigara e a Sober, sul fronte isontino.
Durante la disfatta di Caporetto, da capitano, riuscì a mettere in salvo il suo contingente al di là del fiume Piave ma, in seguito ad un estremo tentativo di assalto, fu colpito a morte dalle artiglierie nemiche; fu quindi insignito della Medaglia d’oro al valor militare.
I suoi resti riposano a Venezia, nel cimitero di San Michele. Prima di partire per il fronte aveva sposato la maestra Ines Vio di Burano: pertanto l’isola volle intitolare a questo grande uomo la scuola primaria.
La Scuola Primaria ha sempre avuto la propria sede in Via di Vigna 149, nei pressi della piazza principale dell’isola; oggi consta di un’unica sezione, per un totale di cinque classi con 100 alunni circa.
Orario lezioni: da lunedì a giovedì dalle 08:10 alle 13:35, il venerdì dalle 8:10 alle 13:30. Per le classi quarta e quinta il lunedì dalle 8:10 alle 16:05
Telefono: 041730106